Visione, innovazione e fiducia nel mercato: cinque nuovi robot saldatori nella scuderia IC

Robot saldatori lavorano sui carrelli prodotti da Italiana Contenitori

Italiana Contenitori ha intrapreso una strada ambiziosa sin dalla fondazione investendo ingenti risorse nella realizzazione di un sistema di produzione industriale altamente automatizzato. Grazie all’utilizzo di avanzati strumenti CAD (Computer-Aided Design) per la progettazione dei nuovi prodotti, alla robotica industriale, e a una continua ottimizzazione dei processi, l’azienda è riuscita a ottenere un notevole vantaggio competitivo, guadagnando rapidamente un posizionamento forte sul mercato europeo.

I robot industriali ABB e Kuka specializzati nelle operazioni di saldatura ed elettrosaldatura sono da sempre un ingrediente fondamentale nella formula di successo di Italiana Contenitori. Queste macchine evolute sono in grado di svolgere compiti ripetitivi in modo preciso e veloce riducendo i margini di errore e aumentando al contempo la produttività complessiva dell’azienda. La formula IC è dunque rispettata: ottimizzare di costi e offrire prodotti di alta qualità a prezzi competitivi.

Italiana Contenitori ha alle spalle oltre 40 anni di storia e i suoi robot si sono necessariamente evoluti per offrire contenitori in rete elettrosaldata sempre più flessibili, resistenti e duraturi. Uno degli investimenti più significativi risale al bienno 2019-2021, durante la pandemia. Nonostante le difficoltà economiche e logistiche del periodo, Italiana Contenitori ha deciso di puntare sul futuro e ha investito in cinque nuovi robot di saldatura rinnovando completamente il proprio parco macchine.

Oggi, grazie alla tecnologia avanzata dei nuovi robot, le saldature sono più precise, resistenti e pulite. Le nuove saldatrici sinergiche ad impulsi sono dotate di controller elettronici digitali che permettono di regolare automaticamente i parametri di saldatura in funzione dei componenti utilizzati ottenendo risultati di alta qualità costanti nel tempo, migliorando notevolmente l’efficienza produttiva e riducendo i residui di lavorazione. Questo si traduce in un prodotto finito privo di asperità e difetti che potrebbero compromettere l’integrità degli oggetti da trasportare.

Oltre a migliorare la qualità dei contenitori industriali, i robot di saldatura hanno aumentato produttività e flessibilità delle linee a ciclo continuo. Infatti, mentre l’addetto si occupa di posizionare i componenti nella prima attrezzatura, il robot procede con la saldatura dei pezzi caricati nel ciclo precedente nella seconda attrezzatura, in una produzione continua che consente di ottimizzare le risorse e di incrementare la capacità produttiva complessiva. La decisione di sostituire i vecchi robot, che avevano circa 15 anni, è stata guidata dalla consapevolezza che la nuova generazione avrebbe offerto numerosi vantaggi in termini di qualità del prodotto finito e di flessibilità delle linee produttive.

Italiana Contenitori ha confermato la propria visione investendo nel futuro, in tecnologie all’avanguardia e in formazione per il personale, e ha dimostrato di voler mantenere salda la propria posizione di rilievo nel settore, rispettandone i più alti standard.

Altri articoli su IC_BLOG

Roll container per lavanderie industriali

Roll container per lavanderie industriali

L’obiettivo di questo articolo è fornire strumenti di valutazione a chi deve scegliere come gestire la logistica di una lavanderia industriale, e i Roll container non sono l’unica opzione disponibile sul mercato. I cassoni in plastica su ruote sono una valida alternativa all’uso dei roll, vediamo insieme punti di forza e debolezza di entrambe le soluzioni.

Paretali per pallet e sponde per bancali

Paretali per pallet e sponde per bancali

Grazie a una guida strutturata in punti chiari e immediati, ti aiuteremo a scoprire come queste sponde per pallet possano trasformare la gestione del tuo magazzino e delle aree espositive in modo semplice ed efficace.

Roll container per la GDO – due prodotti consigliati

Roll container per la GDO – due prodotti consigliati

Investire in strumenti per la logistica come roll a due sponde, roll compenetrabili, ma anche contenitori industriali e paretali metallici (detti anche sponde per pedane) significa migliorare non solo la logistica, ma anche l’esperienza dei clienti nei punti vendita.

Migliori Roll Container per carichi pesanti: quali sono le variabili da considerare?

Migliori Roll Container per carichi pesanti: quali sono le variabili da considerare?

I roll container progettati per movimentare carichi pesanti richiedono particolari accorgimenti tecnici per garantire prestazioni ottimali e sicurezza. Non si tratta solo di progettare una struttura rinforzata, capace di sostenere carichi elevati senza deformarsi o cedere nel tempo, ma anche di prestare la giusta attenzione alle ruote, elemento cruciale.

Contenitori industriali in ferro solidi, resistenti e impilabili

Contenitori industriali in ferro solidi, resistenti e impilabili

I contenitori in rete metallica di Italiana Contenitori sono progettati per gestire carichi fino a 1000 kg, una caratteristica che li rende ideali per settori come l’enologia, l’industria manifatturiera, il riciclo e la logistica. La rete metallica offre una visibilità immediata del contenuto, facilitando l’identificazione dei materiali e la loro gestione. Grazie alla loro struttura impilabile e ripieghevole, è possibile sovrapporre fino a tre contenitori pieni su uno vuoto, ottimizzando lo spazio in magazzino e riducendo i costi logistici.

Call Now Button