Negli ultimi anni, il processo di puntatura con robot saldatori ha rivoluzionato l’industria della saldatura, offrendo numerosi vantaggi rispetto alle tradizionali saldature a filo o elettrodo. La puntatura fonde il materiale grazie all’applicazione di una corrente elettrica ad alta intensità, creando una saldatura pulita e resistente.
La puntatura si distingue per la sua precisione e affidabilità, garantendo una fusione uniforme del materiale senza la necessità di utilizzare materiali di apporto come nel caso delle saldature a filo. Questo processo elimina il rischio di contaminazione del materiale e riduce significativamente la possibilità di difetti nella saldatura, rendendola particolarmente adatta per applicazioni che richiedono standard elevati di qualità e resistenza.
Italiana Contenitori ha investito notevoli risorse nell’automazione del processo di puntatura, acquistando un parco robot che esegue migliaia di puntature al giorno. Tutte le saldature dei contenitori industriali in rete metallica di IC sono realizzate con puntatrici automatiche, garantendo una qualità costante e una produzione efficiente.

Tuttavia, è importante sottolineare che alcune saldature strutturali e altri dettagli sono realizzati con l’ausilio di bracci meccanici saldatori o direttamente dagli artigiani di IC in reparto. Questa combinazione di tecnologia avanzata e artigianato tradizionale assicura la massima qualità e resistenza dei contenitori prodotti da Italiana Contenitori.
In conclusione, il processo di puntatura con robot saldatori rappresenta un importante passo avanti nell’industria della saldatura, offrendo una soluzione efficiente, pulita e resistente. Italiana Contenitori si impegna a utilizzare le migliori tecnologie disponibili per garantire la massima qualità dei propri prodotti, contribuendo così alla soddisfazione e alla fiducia dei propri clienti.