Puntatura o saldatura? Come si costruisce un contenitore industriale metallico

Negli ultimi anni, il processo di puntatura con robot saldatori ha rivoluzionato l’industria della saldatura, offrendo numerosi vantaggi rispetto alle tradizionali saldature a filo o elettrodo. La puntatura fonde il materiale grazie all’applicazione di una corrente elettrica ad alta intensità, creando una saldatura pulita e resistente.

La puntatura si distingue per la sua precisione e affidabilità, garantendo una fusione uniforme del materiale senza la necessità di utilizzare materiali di apporto come nel caso delle saldature a filo. Questo processo elimina il rischio di contaminazione del materiale e riduce significativamente la possibilità di difetti nella saldatura, rendendola particolarmente adatta per applicazioni che richiedono standard elevati di qualità e resistenza.

Italiana Contenitori ha investito notevoli risorse nell’automazione del processo di puntatura, acquistando un parco robot che esegue migliaia di puntature al giorno. Tutte le saldature dei contenitori industriali in rete metallica di IC sono realizzate con puntatrici automatiche, garantendo una qualità costante e una produzione efficiente.

Robot Puntatrice per contenitori in rete metallica. Italiana Contenitori

Tuttavia, è importante sottolineare che alcune saldature strutturali e altri dettagli sono realizzati con l’ausilio di bracci meccanici saldatori o direttamente dagli artigiani di IC in reparto. Questa combinazione di tecnologia avanzata e artigianato tradizionale assicura la massima qualità e resistenza dei contenitori prodotti da Italiana Contenitori.

In conclusione, il processo di puntatura con robot saldatori rappresenta un importante passo avanti nell’industria della saldatura, offrendo una soluzione efficiente, pulita e resistente. Italiana Contenitori si impegna a utilizzare le migliori tecnologie disponibili per garantire la massima qualità dei propri prodotti, contribuendo così alla soddisfazione e alla fiducia dei propri clienti.

Altri articoli su IC_BLOG

Roll container per lavanderie industriali

Roll container per lavanderie industriali

L’obiettivo di questo articolo è fornire strumenti di valutazione a chi deve scegliere come gestire la logistica di una lavanderia industriale, e i Roll container non sono l’unica opzione disponibile sul mercato. I cassoni in plastica su ruote sono una valida alternativa all’uso dei roll, vediamo insieme punti di forza e debolezza di entrambe le soluzioni.

Paretali per pallet e sponde per bancali

Paretali per pallet e sponde per bancali

Grazie a una guida strutturata in punti chiari e immediati, ti aiuteremo a scoprire come queste sponde per pallet possano trasformare la gestione del tuo magazzino e delle aree espositive in modo semplice ed efficace.

Roll container per la GDO – due prodotti consigliati

Roll container per la GDO – due prodotti consigliati

Investire in strumenti per la logistica come roll a due sponde, roll compenetrabili, ma anche contenitori industriali e paretali metallici (detti anche sponde per pedane) significa migliorare non solo la logistica, ma anche l’esperienza dei clienti nei punti vendita.

Migliori Roll Container per carichi pesanti: quali sono le variabili da considerare?

Migliori Roll Container per carichi pesanti: quali sono le variabili da considerare?

I roll container progettati per movimentare carichi pesanti richiedono particolari accorgimenti tecnici per garantire prestazioni ottimali e sicurezza. Non si tratta solo di progettare una struttura rinforzata, capace di sostenere carichi elevati senza deformarsi o cedere nel tempo, ma anche di prestare la giusta attenzione alle ruote, elemento cruciale.

Contenitori industriali in ferro solidi, resistenti e impilabili

Contenitori industriali in ferro solidi, resistenti e impilabili

I contenitori in rete metallica di Italiana Contenitori sono progettati per gestire carichi fino a 1000 kg, una caratteristica che li rende ideali per settori come l’enologia, l’industria manifatturiera, il riciclo e la logistica. La rete metallica offre una visibilità immediata del contenuto, facilitando l’identificazione dei materiali e la loro gestione. Grazie alla loro struttura impilabile e ripieghevole, è possibile sovrapporre fino a tre contenitori pieni su uno vuoto, ottimizzando lo spazio in magazzino e riducendo i costi logistici.

Call Now Button