Contenitori industriali in ferro solidi, resistenti e impilabili

Nel panorama industriale, i contenitori industriali rappresentano una soluzione imprescindibile per il trasporto e lo stoccaggio di materiali, soprattutto se voluminosi e pesanti. Italiana Contenitori si distingue come leader nella produzione di contenitori industriali in rete metallica, offrendo una gamma completa che combina robustezza, affidabilità e innovazione tecnologica. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche principali dei contenitori in rete metallica, i loro punti di forza e le peculiarità che li rendono un investimento strategico per diversi settori industriali.

Contenitori in rete metallica: caratteristiche e prestazioni tecniche

I contenitori in rete metallica di Italiana Contenitori sono progettati per gestire carichi fino a 1000 kg, una caratteristica che li rende ideali per settori come l’enologia, l’industria manifatturiera, il riciclo e la logistica. La rete metallica offre una visibilità immediata del contenuto, facilitando l’identificazione dei materiali e la loro gestione. Grazie alla loro struttura impilabile e ripieghevole, è possibile sovrapporre fino a tre contenitori pieni su uno vuoto, ottimizzando lo spazio in magazzino e riducendo i costi logistici.
Un’altra peculiarità è la finitura elettrolitica biancazzurra, che garantisce resistenza alla corrosione e una lunga durata anche in ambienti ostili. Per esigenze specifiche, è disponibile una zincatura Cr3 ad alta resistenza, ideale per applicazioni che richiedono una protezione extra contro l’usura e gli agenti atmosferici.

Contenitori sovrapponibili industriali

Contenitori metallici industriali: punti di forza e automazione nella produzione

Italiana Contenitori si distingue per l’adozione di tecnologie avanzate che migliorano la qualità e l’efficienza dei suoi prodotti. I nuovi robot di saldatura, totalmente rinnovati oltre un anno fa, assicurano giunture uniformi e robuste, fondamentali per garantire la resistenza strutturale dei contenitori metallici. Puntatrici automatiche e robot per elettrosaldatura completano il panorama dell’automazione messa in campo da IC sul piano produttivo. Tuttavia l’innovazione dell’azienda non si ferma qui, è già in fase di test e calibrazione  un sistema di monitoraggio digitale che permette agli operatori di tracciare materiali, tempi di lavorazione, livelli di magazzino e individuare colli di bottiglia, utilizzando schermi e dispositivi mobili direttamente nelle postazioni di lavoro. Questo approccio consente di ottimizzare ogni fase produttiva, automatizzando processi complessi.
Un punto di forza unico di Italiana Contenitori è l’equilibrio tra automazione e capacità artigianale. I processi automatici di puntatura e saldatura, curati nei minimi dettagli dai tecnici specializzati, garantiscono giunzioni resistenti e durature. In produzione, gli operai curano i processi delicati come puntatura e saldatura manuale, montaggio delle ruote e dei contenitori, eseguono test specifici per il controllo della qualità dei prodotti. Il reparto ricerca e sviluppo si occupa di creare contenitori su misura per i nostri clienti, dal disegno alla consegna. Questo livello di qualità, combinato con l’automazione avanzata, permette di rispondere alle esigenze di un mercato industriale sempre più competitivo, assicurando una qualità costante e certificata.

In IC, l’efficientamento dei processi non si ferma alla sola produzione intelligente, ma comprende anche la gestione logistica al fine di ottimizzare i costi di trasporto: un contenitore ripiegato riduce significativamente gli ingombri e migliora l’efficienza. Questa attenzione non solo migliora la gestione logistica, ma riflette l’impegno dell’azienda verso un modello di produzione responsabile e sostenibile. Nella scheda di molti prodotti, troverete la voce “Ottimizza la spedizione” che indica il numero ottimale di unità da acquistare per ottimizzare i trasporti.

Robusta rete metallica elettrosaldata e galvanizzazione di alta qualità

La robustezza dei contenitori in rete metallica di Italiana Contenitori deriva dall’impiego di materiali di prima scelta. La rete metallica elettrosaldata è progettata per resistere a stress meccanici intensi, mentre il processo di galvanizzazione assicura una protezione duratura contro la ruggine e l’usura. Questo trattamento, eseguito con tecniche innovative, crea uno strato protettivo uniforme che preserva l’integrità strutturale del contenitore nel tempo, anche in condizioni operative estreme.

Zincatura-contenitori-metallici

Contenitori metallici impilabili e personalizzabili: una gamma per ogni esigenza

La gamma di contenitori in rete metallica di Italiana Contenitori è suddivisa in diverse famiglie, ciascuna pensata per rispondere a specifiche esigenze industriali:

MARKET

La famiglia MARKET si distingue per la sua versatilità e praticità. Questi contenitori in rete metallica sono progettati per settori come la grande distribuzione, l’enologia e la logistica. La loro struttura autoportante consente di ottimizzare lo spazio grazie all’impilabilità e alla ripiegabilità, mentre l’antello sul lato lungo facilita l’accesso ai materiali. La zincatura elettrolitica biancazzurra garantisce protezione contro corrosione e usura, rendendoli adatti anche per ambienti sfidanti. Inoltre, l’ottimizzazione delle spedizioni permette di ridurre i costi logistici: un contenitore montato può contenere fino a sette unità ripiegate. La famiglia MARKET offre una soluzione completa per stoccaggio e movimentazione in diversi contesti operativi.

LEGGERO

Ideali per lo stoccaggio di merci leggere come plastica e gomma, i contenitori della serie LEGGERO sono impilabili e sovrapponibili sia da aperti che da ripiegati. Questa caratteristica garantisce un’ottimizzazione significativa dello spazio nei magazzini e una riduzione dei costi di trasporto nei ritorni a vuoto. Mantengono comunque elevati standard di robustezza e durabilità.

EMAK

Progettata per applicazioni industriali pesanti, questa linea si distingue per la sua struttura rinforzata e la capacità di sopportare carichi elevati. I contenitori EMAK includono profili superiori in ferro per posizionare in sicurezza pedane pallet nei formati 80×120 cm e 100×120 cm. Sono sovrapponibili fino a tre unità e ripiegabili, con una portata massima di 1000 kg. Dotati di sportello di ispezione sul lato lungo, facilitano l’accesso ai materiali stoccati.

CONT

Pensata per ottimizzare gli spazi, la famiglia CONT include contenitori progettati per una varietà specifica di utilizzi, dalla movimentazione interna allo stoccaggio di materiali speciali come il PET. Questi contenitori combinano leggerezza e robustezza, offrendo un design pratico e flessibile per esigenze logistiche personalizzate.

Ogni famiglia offre opzioni di personalizzazione, come divisori interni, ruote o rivestimenti speciali, per adattarsi alle specifiche necessità dei clienti.

Contenitori in rete metallica - Serie Cont, Emak e Leggero

I contenitori in rete metallica di Italiana Contenitori rappresentano un equilibrio perfetto tra innovazione, robustezza e praticità. La loro progettazione intelligente e l’uso di materiali di alta qualità li rendono una soluzione ideale per un’ampia gamma di settori industriali. Con un focus sulla personalizzazione e l’ottimizzazione dei costi logistici, questi contenitori non solo migliorano l’efficienza operativa, ma rappresentano anche un investimento sostenibile e duraturo. Affidarsi a Italiana Contenitori significa scegliere l’eccellenza nella gestione e nello stoccaggio dei materiali.

Altri articoli su IC_BLOG

Roll container per lavanderie industriali

Roll container per lavanderie industriali

L’obiettivo di questo articolo è fornire strumenti di valutazione a chi deve scegliere come gestire la logistica di una lavanderia industriale, e i Roll container non sono l’unica opzione disponibile sul mercato. I cassoni in plastica su ruote sono una valida alternativa all’uso dei roll, vediamo insieme punti di forza e debolezza di entrambe le soluzioni.

Paretali per pallet e sponde per bancali

Paretali per pallet e sponde per bancali

Grazie a una guida strutturata in punti chiari e immediati, ti aiuteremo a scoprire come queste sponde per pallet possano trasformare la gestione del tuo magazzino e delle aree espositive in modo semplice ed efficace.

Roll container per la GDO – due prodotti consigliati

Roll container per la GDO – due prodotti consigliati

Investire in strumenti per la logistica come roll a due sponde, roll compenetrabili, ma anche contenitori industriali e paretali metallici (detti anche sponde per pedane) significa migliorare non solo la logistica, ma anche l’esperienza dei clienti nei punti vendita.

Migliori Roll Container per carichi pesanti: quali sono le variabili da considerare?

Migliori Roll Container per carichi pesanti: quali sono le variabili da considerare?

I roll container progettati per movimentare carichi pesanti richiedono particolari accorgimenti tecnici per garantire prestazioni ottimali e sicurezza. Non si tratta solo di progettare una struttura rinforzata, capace di sostenere carichi elevati senza deformarsi o cedere nel tempo, ma anche di prestare la giusta attenzione alle ruote, elemento cruciale.

Call Now Button