Come scegliere il miglior roll container per la tua azienda

Scegliere il roll container più adatto alle esigenze della tua azienda è un processo che richiede l’attenta valutazione di alcune variabili. In questo articolo ti guideremo nella scelta del roll container perfetto, analizzando tutte le caratteristiche fondamentali per garantire un trasporto efficiente e una movimentazione sicura delle tue merci.

Scopriremo insieme quali aspetti considerare affinché il tuo prossimo roll container risponda perfettamente alle esigenze della tua azienda: dimensioni, capacità di carico, configurazione delle sponde, trama della maglia e persino gestione dello spazio a vuoto. Ecco le caratteristiche che possono orientare la tua scelta verso il roll container perfetto.

Non hai tempo di approfondire e consocere tutte le caratteristiche chiave di un roll container? Fai il test ROLL IT RIGHT! e trova il carrello che risponde alle tue necessità in pochi click!

INDICE DEI CONTENUTI

Dimensioni, manovrabilità e peso del carrello

Capacità di carico e ruote

Numero di sponde: da 2 a 4 con porta e anta ribaltabile

Ampiezza della maglia: protezione di merci piccole o preziose

Gestione dello spazio a vuoto: roll compenetrabili o imbottigliabili

Come scegliere il miglior Roll Container per la tua azienda

Dimensioni, manovrabilità e peso del carrello

La scelta del roll container giusto dipende dalle esigenze specifiche di ogni azienda e dall’ambiente in cui verrà utilizzato. Dalle versioni piccole e compatte, ideali per spazi ristretti come farmacie e strutture sanitarie, ai roll standard, perfetti per ottimizzare lo spazio nei camion, fino ai modelli MAXI e JUMBO destinati a carichi voluminosi in grandi magazzini e centri logistici. In questa sezione esploreremo le caratteristiche e i vantaggi di ciascuna soluzione, aiutandoti a individuare il modello più adatto per una gestione logistica efficiente e sicura a partire dalle dimensioni.

Capacità di carico e ruote

La capacità di carico di un roll container è strettamente legata alla qualità e al tipo di ruote utilizzate. Le ruote non solo determinano quanto peso può essere trasportato, ma influenzano anche la facilità di movimento, la stabilità e la sicurezza durante le operazioni di movimentazione. Per rispondere a diverse esigenze di utilizzo, Italiana Contenitori offre quattro diversi kit ruote per roll container, ciascuno progettato per soddisfare specifiche necessità operative, che vanno dalla riduzione del rumore all’uso su superfici irregolari o per carichi particolarmente pesanti.

Kit Ruote Standard

Equipaggiato con ruote in polipropilene, il Kit Standard offre una portata massima di 400 kg. È la scelta più economica e versatile, ideale per l’uso quotidiano su superfici lisce all’interno di magazzini o negozi.

Kit Ruote Silenzioso

Con ruote in gomma elastica grigia, questo kit è perfetto per ambienti in cui il silenzio è fondamentale, come ospedali e case di riposo. La portata massima è di 400 kg, combinando un movimento fluido con la riduzione del rumore.

Kit Ruote Intenso

Progettato per utilizzi intensivi, utilizza ruote in nylon che offrono resistenza all’usura anche su superfici più impegnative. La portata massima è di 400 kg, ideale per applicazioni industriali e magazzini con traffico elevato.

Kit Forte

La scelta migliore per carichi pesanti, con ruote in nylon poliuretano. Il Kit Forte supporta fino a 600 kg, garantendo robustezza e stabilità anche su superfici irregolari e in condizioni di lavoro gravose.

Come scegliere il Roll container giusto - Kit ruote

Numero di sponde: da 2 a 4 con porta e anta ribaltabile

La configurazione delle sponde di un roll container gioca un ruolo cruciale nell’efficienza e nella sicurezza del trasporto delle merci. A seconda del tipo di carico, è possibile scegliere tra roll a 2, 3 o 4 sponde, ciascuno con vantaggi specifici per differenti applicazioni. La scelta del numero di sponde non solo determina il livello di contenimento del carico, ma influisce anche sull’accessibilità, sulla facilità di carico e scarico, e sulla protezione degli articoli durante la movimentazione.

Ampiezza della maglia: protezione di merci piccole o preziose

La scelta tra una maglia fitta e una maglia standard nei roll container dipende principalmente dalla natura del carico e dal livello di protezione richiesto. La maglia fitta è utilizzata per stoccare e trasportare merci piccole o preziose che richiedono una protezione aggiuntiva, evitando che gli oggetti scivolino o vengano danneggiati durante il trasporto. Questo tipo di struttura è particolarmente adatto per il settore farmaceutico, per il trasporto di componenti elettronici, e per il retail di articoli di valore, e garantisce maggiore sicurezza e l’integrità del carico.

Al contrario, i roll container con maglia standard sono ideali per la movimentazione di prodotti meno delicati, come merci e oggetti di uso comune, manufatti industriali e rifiuti o scarti di lavorazione, per i quali non è necessaria una protezione particolare.

Gestione dello spazio a vuoto: Roll container compenetrabili o imbottigliabili

I roll container compenetrabili o imbottigliabili sono progettati per ottimizzare lo spazio nei magazzini quando non sono in uso, un vantaggio significativo in termini di risparmio di spazio rispetto ai modelli tradizionali. La progettazione intelligente consente ai roll container vuoti di essere inseriti l’uno dentro l’altro, riducendo drasticamente l’ingombro nei momenti di inattività e migliorando l’efficienza operativa in ambienti dove lo spazio è limitato.

Questi modelli, ampiamente utilizzati nella logistica e nella grande distribuzione, permettono di stoccare grandi quantità di roll container vuoti occupando solo una frazione dello spazio che sarebbe necessario. I roll imbottigliabili possono ridurre l’ingombro a vuoto fino al 75%, ottimizzando così le operazioni di stoccaggio e movimentazione, e facilitando anche il trasporto su camion o in aree di magazzino ridotte.

Serie Roll Container Compenetrabile Italiana Contenitori

I roll compenetrabili sono ideali per aziende che operano con volumi importanti di movimentazione, come nella GDO, nei magazzini di distribuzione o nei centri logistici. Oltre alla loro capacità di ottimizzare lo spazio, sono anche semplici da manovrare, e garantiscono una riduzione significativa dei costi operativi grazie alla facilità con cui vengono gestiti e stoccati.

Altri articoli su IC_BLOG

Migliori Roll Container per carichi pesanti: quali sono le variabili da considerare?

Migliori Roll Container per carichi pesanti: quali sono le variabili da considerare?

I roll container progettati per movimentare carichi pesanti richiedono particolari accorgimenti tecnici per garantire prestazioni ottimali e sicurezza. Non si tratta solo di progettare una struttura rinforzata, capace di sostenere carichi elevati senza deformarsi o cedere nel tempo, ma anche di prestare la giusta attenzione alle ruote, elemento cruciale.

Contenitori industriali in ferro solidi, resistenti e impilabili

Contenitori industriali in ferro solidi, resistenti e impilabili

I contenitori in rete metallica di Italiana Contenitori sono progettati per gestire carichi fino a 1000 kg, una caratteristica che li rende ideali per settori come l’enologia, l’industria manifatturiera, il riciclo e la logistica. La rete metallica offre una visibilità immediata del contenuto, facilitando l’identificazione dei materiali e la loro gestione. Grazie alla loro struttura impilabile e ripieghevole, è possibile sovrapporre fino a tre contenitori pieni su uno vuoto, ottimizzando lo spazio in magazzino e riducendo i costi logistici.

Cestoni in ferro impilabili per il magazzino

Cestoni in ferro impilabili per il magazzino

I cestoni in ferro impilabili sono progettati per offrire una capacità di carico eccezionale, fino a 4000 kg distribuiti su quattro contenitori impilati (tre su uno di base), ciascuno dei quali può sostenere 1000 kg. Non richiedono certificazioni né ancoraggi al suolo. Economici, versatili, furbi!

Call Now Button