Come nasce Italiana Contenitori

Italiana Contenitori - Contenitori industriali in filo metallicoItaliana Contenitori nasce nel 1981 dall’iniziativa imprenditoriale di cinque soci fondatori.

La sede storica in Sant’Ambrogio di Torino, praticamente all’ombra della Sacra di San Michele, vede muovere i primi passi della società con il consolidamento delle tecnologie produttive e lo sviluppo dei mercati esteri, in primo luogo in Germania e Inghilterra.

Ben presto però gli spazi originali si rivelano insufficienti a contenere la continua crescita dell’azienda che, nei primi anni Novanta, acquista l’attuale immobile e si trasferisce di qualche chilometro spostando tutte le lavorazioni a Giaveno in cui proseguirà il proprio sviluppo strutturandosi in una matura realtà industriale.

Robot e innovazione - Italiana ContenitoriSono anni intensi, di crescita e forti investimenti, con l’acquisto di macchine automatiche e impianti robotizzati di saldatura per migliorare la produttività e soprattutto la qualità del prodotto. L’adozione delle prime tecnologie di progettazione CAD e l’investimento in risorse umane di qualità ha permesso di strutturare un efficace ufficio tecnico per lo sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie produttive che ha portato nel tempo alla realizzazione di una gamma di prodotti e soluzioni e che non ha eguali nel settore.

Italiana Contenitori - Contenitori in filo metallico - Sede di Giaveno

Il nuovo stabilimento, con i suoi ampi spazi, concede il giusto respiro alla società, che nel giro di pochi anni, a cavallo del cambio di secolo, consolida la propria posizione di leader di mercato avviando lo sviluppo di una rete commerciale basata sulla partnership con le maggiori aziende del settore.

Nel 2005 l’apertura della filiale francese nei pressi di Parigi estende le capacità operative dell’azienda e la proietta in un’ottica di mercato sempre più europea, permettendole di affrontare a testa alta la crisi congiunturale di cui a breve si sarebbero viste le prime avvisaglie. La riconosciuta qualità e la gamma di prodotti più ampia del mercato, da sempre punti di forza dell’azienda, aiutano a superare anche quegli anni difficili.

Euro Conteneurs - Italiana Contenitori - Stabilimento in TunisiaSempre alla ricerca di nuove opportunità nel 2009 viene inaugurato a Nabeul, nei pressi di Hammamet nel nord est della Tunisia, un nuovo sito produttivo. Questa nuova avventura imprenditoriale darà alla azienda la possibilità di estendere ulteriormente la propria capacità produttiva e di contenere la sempre più forte concorrenza da parte dei paesi dell’Europa orientale e soprattutto da parte della Cina che comincia a emergere come nuovo attore del settore.

Negli ultimi dieci anni notevoli investimenti hanno portato al rinnovamento delle principali linee di produzione con l’adozione delle più moderne tecnologie di saldatura e l’aggiornamento degli impianti robotizzati alla ricerca di sempre maggiori qualità e competitività.

In questi 40 anni l’impegno collettivo e un’etica del lavoro basata sulla collaborazione e la crescita comune hanno fatto conseguire alla società grandi traguardi e potranno fornire lo slancio per affrontare le nuove sfide, lavorative e non solo, che il futuro potrà riservarci. In fondo “lavorare per i contenuti” può essere un buon modo per affrontare sia la vita che il lavoro.

Altri articoli su IC_BLOG

Roll container per lavanderie industriali

Roll container per lavanderie industriali

L’obiettivo di questo articolo è fornire strumenti di valutazione a chi deve scegliere come gestire la logistica di una lavanderia industriale, e i Roll container non sono l’unica opzione disponibile sul mercato. I cassoni in plastica su ruote sono una valida alternativa all’uso dei roll, vediamo insieme punti di forza e debolezza di entrambe le soluzioni.

Paretali per pallet e sponde per bancali

Paretali per pallet e sponde per bancali

Grazie a una guida strutturata in punti chiari e immediati, ti aiuteremo a scoprire come queste sponde per pallet possano trasformare la gestione del tuo magazzino e delle aree espositive in modo semplice ed efficace.

Roll container per la GDO – due prodotti consigliati

Roll container per la GDO – due prodotti consigliati

Investire in strumenti per la logistica come roll a due sponde, roll compenetrabili, ma anche contenitori industriali e paretali metallici (detti anche sponde per pedane) significa migliorare non solo la logistica, ma anche l’esperienza dei clienti nei punti vendita.

Migliori Roll Container per carichi pesanti: quali sono le variabili da considerare?

Migliori Roll Container per carichi pesanti: quali sono le variabili da considerare?

I roll container progettati per movimentare carichi pesanti richiedono particolari accorgimenti tecnici per garantire prestazioni ottimali e sicurezza. Non si tratta solo di progettare una struttura rinforzata, capace di sostenere carichi elevati senza deformarsi o cedere nel tempo, ma anche di prestare la giusta attenzione alle ruote, elemento cruciale.

Contenitori industriali in ferro solidi, resistenti e impilabili

Contenitori industriali in ferro solidi, resistenti e impilabili

I contenitori in rete metallica di Italiana Contenitori sono progettati per gestire carichi fino a 1000 kg, una caratteristica che li rende ideali per settori come l’enologia, l’industria manifatturiera, il riciclo e la logistica. La rete metallica offre una visibilità immediata del contenuto, facilitando l’identificazione dei materiali e la loro gestione. Grazie alla loro struttura impilabile e ripieghevole, è possibile sovrapporre fino a tre contenitori pieni su uno vuoto, ottimizzando lo spazio in magazzino e riducendo i costi logistici.

Call Now Button